Così come quando il lupo catturato nella tagliola è costretto a staccarsi la zampa a morsi per fuggire, io non spezzo ma affilo lance per commentare uno spot dall'incontestabile appeal. È evidente che alla lunga qualcuno si è accorto che lo stile Pixar è abbastanza mainstream per essere emulato, è evidente che dei tre pupazzetti l'unico che doveva mettersi nei guai era Immunitas per ricreare il luogo comune della woman in peril, inspiegabile la colorazione a spicchi del pallone del ragazzino dislessico, è già finita l'epoca dalla pallacanestro? Di base resta insopportabile che la proiezione psicologica degli alimenti/farmaci sia il super-eroe, all'idea di forza evocata nello spot fanno da contraltare vite spente come la luce del frigo quando è chiuso, molto meglio baciare il proprio pendaglio portafortuna prima di una sfida sportiva ed ottenere un effetto placebo altrettanto potente senza scomodare degli gnomi immaginari. Non voglio pensare a cosa potrebbero combinare per trovare una via di fuga, così corazzati e combattivi, una volta superato il duodeno e arrivati nel lago d'acido dello stomaco. Emergerebbero direttamente dallo sterno come cuccioli d'Alien o farebbero capolino al termine del tubo digerente?
12/04/08
Super Ahinoi
Pubblicato da
tvsintegro
alle
23:40
Etichette:
alimentari,
farmaci,
graphic violence,
omini del pit-stop


Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento