A indicare una febbrile scadenza in un giorno in cui dal cielo piove Xanax a catinelle è la più brutta mascotte del Nuovo Millennio, un misto tra un'aiuola torturata da un giardiniere che deve vendicarsi di un cliente insolvente, una statuetta vodoo e il nano che parla al contrario nella Loggia Nera di Twin Peaks. Ma il giovinastro depresso dalla barba di due giorni che lascia trasparire affanno di vita e dai tratti del viso insufficientemente raffinati per permettergli una scalata sociale di qualche tipo non è così fortunato, e ad aizzarlo all'acquisto è proprio il pupazzetto ambasciatore di Findomestic, una specie di consigliere maligno che suggerisce di dilapidare quattrini all'economo outsider che se ne stava pacificamente accomodato sul suo mobilio da quattro soldi. Alla propria fidanzata hostess esaurita dalla nevrosi di passeggeri insofferenti al volo sarebbe forse stato meglio offrire qualcosa di concreto piuttosto che degli addobbi metrosessuali destinati a sfiorire nel giro di poche ore, ad esempio un adeguato raptus amoroso da annotarsi negli annali, utile aneddoto da poter raccontare alle colleghe durante un volo transoceanico per allietare un lungo momento di noia. Ma ancora una volta nel match tra sani istinti primordiali e materialismo sociocompatibile è quest'ultimo ad averla vinta, e il nostro salvatore dell'economia si precipiterà di certo ancora ad usufruire della serie di sconti ed agevolazioni garantiti da Carta Aura, della quale mi è impossibile reperire, però, il tasso di interesse annuale, pur avendo cercato con accanimento nel sito ufficiale. Per fortuna c'è Google che non volendo essere cattivo in pochi click mi chiarisce una volta per tutte che l'interesse annuale ammonta grosso modo al 20%, e così mi sento rincuorato, pensando che il giovane dello spot non riuscirà mai a coprire i suoi debiti e sarà destinato a cambiare identità e a livellarsi le impronte digitali sulle dita per colpa della sua dubbia virilità e di pochi mazzi di rose. È a forza di queste bacchette magiche dell'indebitamento che l'impossibile accelerazione dell'economia verso il baratro sta portando ad una crisi a cinque stelle. Se il cespuglio malefico farà ritorno nella vita della giovane coppia sarà per pignorare elettrodomestici e automobile armato di decreto ingiuntivo, sempre che per l'epoca non siano gli istituti bancari stessi ad essere già stati rasi al suolo per insolvibilità verso chi, preso dal panico, pretendeva di incassare i suoi titoli di credito armato di piccone e di un frasario scimmiottato dai media. Di qui il mio consiglio di diffidare di ogni mascotte antropomorfa che in partenza non era neanche una bestia, nel mondo al contrario della pubblicità questo è un indizio da non sottovalutare.
16/12/08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento