11/12/08

Presto e bene, raro avviene.

Tra piglio autoritario dell'attore che interpreta un imprenditore di fantasia, il vecchio opificio da archeologia industriale utilizzato come set e camioncini retrofuturistici, è evidente la volontà di questo spot di suggerire una sorta di naturalizzazione del mito del prodotto tradizionale, anche se dichiaratamente industriale. Si apre finalmente uno squarcio di verità sulle camere a ventilazione forzata in cui vengono fatti raffreddare i prodotti da forno, mentre l'anziano contempla i singoli dolciumi arringandoli come se fossero dipendenti in una riunione aziendale, ma non ottenendo altro da loro, se non un silenzio di tomba. Alla gag surreale assiste anche il probabile erede, il bambino al quale la frase "tutto questo un giorno sarà tuo" è stata rivolta sotto ad una pioggia di mandorle dovuta ad un guasto nelle condutture che trasportano gli ingredienti verso i vasconi dove le delizie vengono impastate da cigolanti braccia meccaniche a vapore. La vostra anima appartiene a dio, ma il vostro culo appartiene al corpo dei Marines, sembra dire il vegliardo saggio con canizie artificiale a schiere di pandori inanimati, la figura paterna e autoritaria che tiene in mano le redini dell'economia secondo l'antico valore della bontà del prodotto anzitutto, a costo di uno slogan nonsense come "Maniaci per passione", forse inventato male appositamente per rubare qualche secondo d'attenzione prima che il logo scompaia dalla memoria e breve termine dello spettatore. Il vecchio padrone è noto per controllare uno ad uno i panettoni, trascurando questioni di politica aziendale a lungo termine e procurandosi isteria e torcicolli nel frenetico tentativo di quantificare la frutta secca presente sulla testa di ciascun dolciume fungiforme. Privo di sonno e in maniche di camicia, durante il periodo natalizio, si è fatto beffe dell'ispettore ISO 9002 ricacciandolo indietro come un demonio, aspergendolo di cioccolato fuso e assumendosi personalmente la responsabilità di non farvi trovare bulloni, uova intere o topi morti nella fetta di mandorlato che addenterete raccolti attorno a un tavolo, per festeggiare il compleanno di Gesù Cristo. Ma a quale prezzo: il delirio paranoide conclamato porterà il testimonial d'invenzione dritto dritto al manicomio di Arkham, dove la postura e il look garibaldino non gli saranno d'aiuto durante una vigilia di Natale trascorsa a cercare di utilizzare correttamente il bugliolo, facendogli rimpiangere lo stridore dei macchinari, le lotte sindacali represse da poliziotti a cavallo, Vittorio Emanuele III e la legge Basaglia.

Nessun commento:


View My Stats