Ancora Giovanni Rana. Ancora bambini. Ancora chitarre acustiche. Eccheccazzo... Dicono che negli States sia diventata la norma prescrivere sedativi ai giovani studenti ipercinetici. Sarei proprio curioso di vedere come si comporterebbe un bambino di pochi anni di fronte ad un'invitante montagna di farina illibata. Temo che non sia stato facile per Giovannone, gloria locale della mia città, contenere questa masnada, con le buone o con le cattive. Lo speakerato, che fa pensare alla voce di un nonno buono, potrebbe anche raccontare della sponsorizzazione di una squadra calcistica i tifosi della quale hanno provato inutilmente a stendere una sfoglia di pasta per farci dei tortellini, confusi dalla somiglianza tra il mattarello e il manganello. Forse proprio qualcuno di loro ha invece, proprio pochi giorni fa, steso un ragazzo che si è rifiutato di offrire loro una sigaretta. Proprio nella mia amata Verona. Quindi la risposta è no. Non è un caso. Il prodotto locale la dice lunga sui valori della mia città, della patina di ricchezza che permette l'assenteismo dei cervelli e individua l'unica etica possibile nella conservazione del benessere, per chi c'è l'ha, con un entusiasmo tutto contadino, della Stella di Natale d'acciaio nella piazza principale durante le festività natalizie, delle piccole sfingi in cartapesta lungo il tragitto dei mondiali di ciclismo per ribadire boriosamente che qui esiste una stagione lirica, del bravo "butel" picchiatore giustificato come folklore locale, del sindaco che dieci secondi dopo aver avuto conferma che il responsabile di un omicidio da poco avvenuto era un extracomunitario non ha perso l'occasione di rispolverare il caro vecchio adagio, "ci vorrebbe la pena di morte". Su una scatola dei tortellini non troverete mai scritti questi fondamentali ingredienti! È veramente tutto un altro sapore senza un po' di sangue e un'infarinatura di cieca indignazione ruspante! Guai a perderselo. Ci penso io a farvi da tour operator enogastronomico.
05/05/08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento