30/11/08

È mortale

Chissà se l'orrore è sempre involontario. Ormai diventata la sublimazione dell'immagine di se stessa, la bevanda più famosa del mondo non cerca più di respingere l'alone di mistero che circonda la sua supposta "formula" segreta e il suo successo, ma ne fa, volendo leggere questo spot con occhi un po' obliqui, un motivo trainante per alimentare le aspettative nei suoi confronti. La figura del burocrate senziente, grigia e dickensiana, risvegliata dal rombo infrasonico di una carovana di Tir addobbati a festa, si agita negli androni di un palazzo del potere che se ne fa un baffo dei foschi chiariscuri dell'espressionismo tedesco di Metropolis. Una città precedentemente costretta al blackout si vede salvata da un Prometeo impiegatizio, individui che fino ad un attimo prima si erano creduti soltanto elementi micro-tissurali, utili a dare una sensazione di magniloquenza alle immagini, riemergono da un sonno imbecille accorgendosi dell'arrivo della ricorrenza più consumistica dell'anno grazie a una bottiglietta di Coca Cola sparata loro addosso. Il colpo di grazia ce lo dà il bombardiere che sorvola minaccioso la città, e che tappezza con non meglio identificati pacchi regalo una Dresda del raziocinio, destinata ad uno sterminato incendio di luminarie natalizie. Perchè a 00:11 l'unica insegna che brilla nel buio della strada è quella di un "Optical Shop" rappresentato da un tetro occhio massonico dalla pupilla gialla? È possibile che quello che stiamo vivendo sia un momento di transizione che renderà il Babbo Natale vestito di rosso e bianco una figura alla quale verrà attribuita a posteriori una consistenza storica, come è stato fatto per Gesù Cristo? Quando Coca Cola gioca a imbastire un incubo orwelliano per un suo spot, ci è o ci fa? Avete notato che la scritta "È natale" si sviluppa dai Pirenei, attraverso l'Arco Alpino, per arrivare ai Balcani, suggerendo il percorso del Corridoio n°5 in via di costruzione per il quale popolazioni civili vengono represse dalle forze dell'ordine? A starsene nell'oscurità, tanto vale non chiudere gli occhi.

1 commento:

Anonimo ha detto...

bravo hai notato l'occhio , direi che non è stato messo li per caso ma è un vero e proprio messaggio subliminale


View My Stats