19/12/08

I sentimenti vanno scartati

C'è davvero di che rifarsi gli occhi con questo spot, che costringe a rispecchiarsi almeno in una o due delle situazioni mitragliate senza dichiarazione di guerra verso l'incolume telespettatore, magari una persona tranquilla che aveva già rielaborato il lutto di relazioni fallite, compagne sfiorite nella vecchiaia, liti fratricide in corso fin dal tempo dell'infanzia et similia. Gli sghiribizzi amorosi di vario tipo che costellano tutto il ritornello lasciano però spazio al colpo di scena finale, la più irresistibile delle nostalgie, il periodo adolescenziale con le sue inquietudini e le sue inondazioni ormonali. Benvenga tutto ciò, però non deve sfuggirci un piccolo particolare. Nel linguaggio popolare il termine "bacio perugina" viene associato alle espressioni romantiche di quart'ordine sfoderate tanto per calmare le acque in dialoghi stringenti. Anche e soprattutto perché le frasi contenute nei famosi cioccolatini sono casuali, e potrebbe capitarci di dover sprofondare nell'imbarazzo alla consegna di un aforisma disgraziatamente adatto a rinfocolare una vecchia questione insoluta. Il telespettatore moderno, assolutamente coinvolto e toccato dai fatti di cronaca nera che, tanto inevitabili quanto poco nuovi nella storia dell'umanità, gli vengono propinati come fossero droga anestetizzante da un'informazione che mira al basso ventre invece che al raziocinio, è esattamente il prototipo di individuo privo di individualità che, esemplare del consumatore sperduto disperatamente in cerca di appigli per sentimenti che non è stato educato a percepire, dimostrare o tantomeno esprimere, azionerà i suoi neuroni-specchio sentendosi coinvolto dalla favola sentimentale generalista di Perugina. Darebbe un occhio per potersi tuffare nel teleschermo, e salutare famiglia e fidanzata facendo ampi cenni della mano invadendo temporaneamente lo sfondo dell'inquadratura, ma sarà pronto a declamare ad alta voce che ci vorrebbe la pena di morte per una madre che ha ucciso il figlio in seguito a una crisi depressiva post-parto. I sentimenti vengono fatti a pezzi dal sentimentalismo, e pur nella pochezza dell'ormai tradizionale cioccolatino Perugina, quest'ultimo va combattuto senza esclusione di colpi. Siamo in Italia, ci deve scappare il morto, e così bisogna augurarsi che qualcuno resti soffocato per aver ingerito inavvertitamente il cartiglio semitrasparente dove si trovano scritti i migliori aforismi della letteratura mondiale, estratti da opere che non ci sogneremmo mai di leggere per intero, affinché restare a bocca aperta torni a significare che non abbiamo più frasi di circostanza a disposizione, e non che stiamo abboccando al dolciume reclamizzato mentre l'ennesimo proverbio ha già raggiunto il raccoglitore della carta straccia.

Nessun commento:


View My Stats